Vedi le domande |
I dati raccolti negli ultimi anni dimostrano che l'informazione di laboratorio è essenziale nel 70% circa delle principali decisioni diagnostiche e terapeutiche, non solo per il paziente ospedalizzato ma anche a livello di medicina primaria, per l'identificazione di fattori di rischio, diagnosi precoci, e monitoraggio appropriato delle terapie.
Il rapporto fra i medici delle cure primarie ed il laboratorio clinico è un tassello importante per evitare richieste inappropriate e per interpretare correttamente ed utilizzare al meglio le informazioni di laboratorio.
Ma come giudicano i medici di medicina generale i servizi di laboratorio clinico? Su quali elementi basano la loro valutazione? E quali sono le possibili evoluzioni di questo rapporto?
L'indagine è stata realizzata da CompuGroup Medical Italia spa per proprio conto e condotta on line in modalità CAWI (Computer Assisted Web Interviewing), con riferimento medici di medicina generale e pediatri italiani. All'indagine hanno risposto 1501 medici delle cure primarie (1123 MMG e 378 Pediatri nel periodo 23 – 29 febbraio 2012.