Vedi le domande |
Le ultime convenzioni nazionali con il Ssn, ma anche i principali documenti di programmazione, incentivano e promuovono l’associazionismo tra medici di base. Accanto alle forme associative semplici, si è nel tempo passati a sostenere la nascita di modelli organizzativi più complessi (dalle Utap alle ultime Uccp, Unità complesse delle cure primarie) che puntano a rafforzare l’assistenza sul territorio creando una sorta di “poliambulatori” in cui i medici di medicina generale possano lavorare insieme e con gli altri professionisti della Sanità territoriale (pediatri e specialisti ambulatoriali), supportati da personale infermieristico e di studio e collegati in rete tra loro e con gli ospedali.
Il sondaggio ha come obiettivo avere un parere sull’argomento per capire i vantaggi e le possibili criticità derivanti dai cambiamenti dell’organizzazione del lavoro sia per voi medici sia per i cittadini.
Al sondaggio hanno risposto 969 medici nel periodo 20-27 settembre 2010